di Francesco Natale
02.41 – Termina la 73° edizione del Festival di Sanremo.
02.40 – Foto col vincitore.
02.38 – Marco Mengoni ricanta “Due vite”
02.30 – Viene annunciato il vincitore
1° Marco Mengoni
2° Lazza
3° – Mr. Rain
4° – Ultimo
5° – Tananai
02.28 – Vengono consegnati i premi
Premio Giancarlo Bigazzi assegnato dall’Orchestra a Marco Mengoni
Premio Sergio Bardotti per il miglior testo a Coma_Cose con “L’addio”
Premio Sala Stampa Lucio Dalla a Colapesce e Dimartino
Premio della Critica Mia Martini a Colapesce e Dimartino
02.20 – Si esibiscono gli ucraini Antytila. “L’Ucraina vincerà” dice il frontmen.
02.16 – È un momento attesissimo. Il momento della lettera di Zelensky che viene letta da Amadeus. “L’Ucraina vincerà sicuramente questa guerra assieme al mondo intero”, scrive Zelensky. “Ringrazio il popolo italiano e i suoi leader”, prosegue.
02.11 – Mr. Rain si esibisce senza bambini (è passata la mezzanotte). Le voci registrate dei bambini vengono trasmesse lo stesso. Mr. Rain inizialmente è al pianoforte, poi si alza. La top 5 è meritatissima.
02.06 – Ricanta Marco Mengoni. Merita di essere almeno nella top 3.
02.02 – Ricanta Lazza.
01.57 – Ricanta Tananai. Si merita di essere nella top 5.
01.48 – Ricanta Ultimo. Inizialmente non sente la sua voce in cuffia. Non spacca il pianoforte a cui è seduto. Gli cambiano il microfono. Tutto ok. Canta tutto il pezzo al pianoforte.
01.40 – Arriva la classifica
6 – Giorgia
7 – Madame
8 – Rosa Chemical
9 – Elodie
10 – Colapesce Dimartino
11 – Modà
12 – Gianluca Grignani
13 – Coma_Cose
14 – Ariete
15 – LDA
16 – Articolo 31
17 – Paola & Chiara
18 – Leo Gassman
19 – Mara Sattei
20 – Colla Zio
21 – Cugini di Campagna
22 – gIANMARIA
23 – Levante
24 – Olly
25 – Anna Oxa
26 – Will
27 – Shari
28 – Sethu
01.39 – Amadeus fa vedere altri meme
01.31 – Stop al televoto.
01.31 – Sethu canta “Cause perse”. Prima di esibirsi poggia un cero con il suo volto sul palco.
01.24 – Gianluca Grignani canta “Quando ti manca il fiato”. Sui gemelli ancora un arcobaleno.
01.19 – Shari canta “Egoista” dopo aver sceso (stavolta comodamente) le scale. “L’amore è per tutti quanti, non ci sono distinzioni”, dice a fine esibizione.
01.14 – Anna Oxa canta “Sali”. Siamo nuovamente su di un ottovolante.
01.08 – gIANMARIA canta “Mostro” e ne approfitta per fare una passeggiata in platea.
01.03 – Leo Gassman canta “Terzo cuore”. Bravo, non c’è che dire.
00.59 – Will canta “Stupido”. Dai la canzone è carina e lui è bravo.
00.45 – Gli Articolo 31 cantano “Un bel viaggio” e ringraziano il loro pubblico.
00.42 – Olly canta “Polvere” assieme al suo inseparabile autotune.
00.37 – La Ferragni dona ad Anna, moglie di Gianni Morandi, una stola con una frase che Morandi le aveva dedicato: “Risposerei te altre 100 volte…”.
00.27 – I Coma_Cose cantano “L’addio”. Che coppia carina.
00.21 – Luisa Ranieri entra e parla dei suoi progetti perché sì, il tempo avanza…
00.15 – LDA canta “Se poi domani”. Bravo, dai.
00.05 – La Vanoni canta “Vai Valentina” e “L’appuntamento”.
00.00 – Ornella Vanoni entra e chiede ad Amadeus i carciofi e la possibilità di conoscere Fedez. Fa ridere tutti. Meravigliosa.
23.53 – Levante canta “Vivo”. Discreta.
23.48 – Paola e Chiara cantano “Furore”. Luccicano.
23.45 – Salmo si esibisce dalla Costa Smeralda con un omaggio a Zucchero.
23.34 – Mr. Rain canta “Supereroi”. La domanda sorge spontanea: se dovesse arrivare tra i primi cinque che si devono esibire in tarda notte come farà con i bambini che non possono apparire in TV dopo mezzanotte? Domanda curiosa dato l’alto valore aggiunto che portano i bambini all’esibizione. “Posso batterti il cinque?”, chiede un bambino a Morandi che accetta l’invito.
23.29 – Chiara Ferragni fa vedere alcuni meme su Sanremo.
23.25 – “Vi siete guadagnati la prima pagina di Avvenire”, dice Fiorello in collegamento via Instagram. “Fatemi vedere Stefano Coletta, lo voglio vedere per l’ultima volta”, alludendo al fatto che domani sarà aggredito dalle domande in conferenza stampa. “Domani i dirigenti andranno tutti a casa”. “Ma avete controllato i testi di Gino Paoli?”.
23.23 – Chiara Ferragni scende le scale. Il disegno del suo corpo stavolta è appeso al collo.
23.19 – Ariete canta “Mare di guai”. Ariete si veste da uomo. È per dire che tutti possono indossare i vestiti di qualsiasi “genere”.
23.13 – Madame canta “Il bene nel male”. La cantante si esibisce scalza. Il pubblico è in delirio. Poi Amadeus e Madame si abbracciano.
23.10 – Gianni Morandi si corregge per aver sbagliato il codice del televoto dei Cugini di Campagna.
23.09 – Ma voi ci credete che Bruno e Andrea siano davvero i “maestri” di Poltrone e Sofà e non attori? Amadeus sostiene ciò.
23.05 – I Cugini di Campagna cantano “Lettera 22”. Il finale di questa canzone ha numerosi frasi diverse…
23.00 – Achille Lauro in un suo medley con tanto di lingue di fuoco sul palco.
22.46 – Rosa Chemical canta “Made in Italy”. Simula l’amplesso con Fedez, poi lo trascina sul palco e lo bacia con passione. “Sono senza parole” è il commento di Chiara Ferragni che gli consegna i fiori. In tutto questo immaginiamo che la Morgante stia ballando davanti al televisore. O forse no.
22.34 – Gino Paoli incanta l’Ariston accompagnato da Danilo Rea al pianoforte. “Una lunga storia d’amore” e “Sapore di sale”. “È una gabbia di matti!”, dice prima di cantare “Il cielo in una stanza”.
22.25 – Marco Mengoni canta “Due vite”. Interpretazione magistrale. Il pubblico lo acclama. E fa bene. Il podio? Sarebbe meritatissimo.
22.20 – Lazza canta “Cenere”. Il brano ha successo internazionale. Checché ne dica il cantante a me questa canzone sembra che lo snaturi.
22.15 – Ultimo canta “Alba”. Inizia a cantare seduto al pianoforte. Poi si alza. Interpretazione emozionante. Assolutamente da podio.
22.10 – I tre conduttori fanno una diretta Instagram. Provano a invitare Fiorello che, da come si legge nei commenti che lo showman scrive, non trova l’invito.
22.07 – Sbuca Chiara Ferragni con un ennesimo “disegno del suo corpo”.
22.06 – È il momento dei Depeche Mode. In anteprima mondiale cantano “Ghost again” e, a seguire, il loro pezzo più celebre “Personal Jesus”.
21.52 – Si esibiscono i Modà con “Lasciami”. Canzone gradevole, altrettanto l’interpretazione.
21.46 – Logo di Milano – Cortina. La lotta fiori invernali – ermellini continua.
21.41 – Giorgia canta “Parole dette male”. Canzone che non la valorizza più di tanto.
21.36 – Colapesce e Dimartino con “Splash”. Esibizione gradevole.
21.32 – Tananai canta “Tango”. Bell’interpretazione.
21.26 – Si alza il sipario e entra Chiara Ferragni con un “disegno del suo corpo”.
21.18 – Approfittiamo della pubblicità per comunicarvi che, da scaletta, la chiusura del Festival è prevista per le ore 2.52. E siamo in ritardo.
21.15 – Mara Sattei canta “Duemilaminuti”. Esibizione impeccabile.
21.12 – Primo “Straguzzo” per Amadeus.
21.11 – I Collazio cantano “Non mi va”. Belli e freschi. Peccato per la mancanza di voce di un loro componente in un passaggio del brano.
21.07 – Amadeus saluta Charles Leclerc in platea. Immaginiamo che Morandi al prossimo Gran Premio gli canterà “stai andando forte, apri tutte le porte”!
21.07 – Elodie canta “Due”. La canzone ci è ormai entrata in testa.
21.03 – Dal pubblico urlano “Elodie, mi vuoi sposare?”
20.54 – Gianni Morandi entra e canta “Piazza Grande”, “Futura” e “Caruso”. Promessa di omaggio a Lucio Dalla mantenuta. Standing ovation.
20.53 – Amadeus legge i codici per il televoto. Nessun entusiasmo particolare come invece accaduto la scorsa sera con Marco Mengoni.
20.45 – Il Generale Luca Goretti parla, annuncia i prossimi appuntamenti che vedranno coinvolta l’Aeronautica Militare tra cui il passaggio delle Frecce Tricolori su tutti i capoluoghi italiani. Si schiera al fianco dell’Ucraina e delle popolazioni della Turchia e della Siria.
20.42 – Inizia la serata finale del Festival di Sanremo con l’Inno di Mameli suonato dall’Aeronautica Militare che quest’anno compie 100 anni.
20.42 – Iniziamo la nostra diretta. Oggi niente voti, ma tanti commenti!