Festival, Musica, Supernews, Teatro, TV

Sanremo 2023, il commento in diretta della quarta serata

di Francesco Natale

2.04 – Finisce la quarta serata del Festival di Sanremo. Appuntamento a domani con la finale!

1.58 – Arriva la classifica generale

  1. Marco Mengoni, “Due Vite”
  2. Ultimo, “Alba”
  3. Lazza, “Cenere”
  4. Mr. Rain, “Supereroi”
  5. Giorgia, “Parole dette male”
  6. Tananai, “Tango”
  7. Madame, “Il Bene nel Male”
  8. Rosa Chemical, “Made in Italy”
  9. Elodie, “Due”
  10. Colapesce e Dimartino, “Splash”
  11. Gianluca Grignani, “Quando ti manca il fiato”
  12. Coma Cose, “L’addio”
  13. Modà, “Lasciami”
  14. Articolo 31, “Un bel viaggio”
  15. LDA, “Se poi domani”
  16. Leo Gassman, “Terzo Cuore”
  17. Paola e Chiara, “Furore”
  18. Ariete, “Mare di guai”
  19. Mara Sattei, “Duemilaminuti”
  20. Colla Zio, “Non mi va”
  21. Gianmaria, “Mostro”
  22. I Cugini di Campagna, “Lettera 22”
  23. Levante, “Vivo”
  24. Olly, “Polvere”
  25. Anna Oxa, “Sali (Canto dell’anima)”
  26. Will, “Stupido”
  27. Shari, “Egoista”
  28. Sethu, “Cause perse”

1.52 – Marco Mengoni riceve il premio e canta nuovamente.

1.50 – Arriva la top 5 della classifica della serata delle cover

  1. Marco Mengoni, “Let it be”

2. Ultimo, “Medley Eros Ramazzotti”

3. Lazza, “La fine”

4. Giorgia, “Luce”, “Di sole e d’azzurro”

5. Mr. Rain, “Qualcosa di grande”

1.47 – Chiara Francini fa un monologo sulla maternità e sui figli.

1.31 – Stop al televoto.

1.30 – I Collazio e Ditonellapiaga cantao “Salirò”. Canzone allegra come loro. Mentre cantano ballano. Voto 7.

1.22 – Paola e Chiara e i DJ Merk e Kremont che chiaramente non cantano si esibiscono con un medley dei più grandi successi del duo. Duetto sì, ma non con gli ospiti. Autocelebrative in cerca di nuova visibilità. Voto 5.

1.16 – Collegamento con Fiorello. “Ieri sera abbiamo finito talmente tardi… erano le 3 e mezza. Mi ha guardato un cinghiale e mi ha detto ‘ma ancora qua stai?'”, scherza lo showman.

1.05 – Mara Sattei e Noemi cantano quello che probabilmente è il pezzo più conosciuto di Gigi D’Agostino: “L’amour toujours”. Pezzo non convenzionale per il Festival. Ma riuscito abbastanza bene. Voto 6.5.

1.00 – LDA con Alex Britti cantano “Oggi sono io”. La canzone è bella. È questo si sapeva già. Interpretazione discreta.

00.53 – Sethu con Bnkr44 cantano “Charlie fa surf”. Esibizione con le sedie che fanno spettacolo. Le voci sono poco particolari, ma nessuno stona. Voto 6.5.

00.49 – Entrano gli altri tre conduttori di Primafestival: Gli Autogol. Fanno divertire il pubblico tra battute e imitazioni.

00.44 – Anna Oxa canta con il violoncellista e DJ albanese Iljard Shaba “Una canzone da poco”. La canzone è parte della storia della musica italiana, come lei. Curiosa l’idea di Shaba che, però, chiaramente non canta. Ma che duetto è se lui non canta? Voto 5-.

00.37 – Levante e Renzo Rubino cantano “Vivere”. Carina l’interpretazione, ma nulla di che. Reggere l’inevitabile confronto con Vasco è impossibile. Voto 5.

00.33 – Collegamento con Rai Radio 2.

00.30 – I Modà e le Vibrazioni cantano “Vieni da me”. Interpretazione carina. Voto 6.5.

00.20 – Rosa Chemical e Rose Villian cantano “America”. Trasgressivi con una canzone trasgressiva. Nel loro stile. Interpretazione abbastanza carina. Voto 6.5.

00.15 – Entrano i conduttori di Primafestival Jody Cecchetto e Andrea De Logu e festeggiano il milione di follower di Amadeus.

00.12 – Coma_Cose e i Baustelle cantano “Sarà perché ti amo”. Non c’è che dire. Brano che fa ballare. Interpretazione discreta. Voto 6.

00.07 – Madame e Izi cantano “Via del Campo” di Fabrizio De Andrè. Canzone struggente. La voce di Madame ci sta proprio bene, ma anche quella di Izi non stona. Cantano da seduti per quasi tutto il tempo, solo alla fine si alzano. Voto 7.5.

23.58 – Mr. Rain e Fasma (senza bambini, d’altra parte siamo a ridosso della mezzanotte e dopo la mezzanotte i bambini in televisione non possono starci) cantano “Qualcosa di grande”. Una rivisitazione originale. Meno romantica. Peccato per il solito autotune di Fasma. Voto 5.5.

23.51 – gIANMARIA e Manuel Agnelli cantano “Quello che non c’è”. Interpretazione che non va oltre il discreto. Voto 5.

23.48 – Takagi e Ketra i collegamento dalla Costa Smeralda fanno ballare tutti.

23.37 – Marco Mengoni e i Kingdom Choir cantano “Let it be”. Bellissima canzone. Peccato che sia straniera e stona nel contesto. Interpretazione magica. Voto 6.

23.32 – I Cugini di Campagna con Paolo Vallesi non potevano che cantare “La forza della vita” e “Anima mia”. In realtà cantano solo Nick Luciani in falsetto e Paolo Vallesi. Gli altri non si sentono. Tanta sana nostalgia. Voto 6.5.

23.24 – Chiara Francini scende e fa cantare una ninna nanna a Gianni Morandi. L’attrice porta sempre tanta leggerezza.

23.19 – Entra Carolina Crescentini che nella serie interpreta la direttrice del carcere.

23.18 – Il cast di “Mare fuori” canta la sigla della serie TV.

23.12 – Mentre si esibiscono Colapesce e Dimartino notiamo che in galleria c’è Bugo o uno che gli somiglia tantissimo. Non lo notiamo solo noi, i social s’infiammano. La domanda sorge spontanea: “Dov’è Bugo?”.

23.12 – Colapesce e Dimartino con Carla Bruni cantano “Azzurro”. Inizialmente – hanno raccontato in conferenza stampa oggi – volevano cantarla con il coro dei carcerati di San Vittore, ma non è stato possibile per via della burocrazia. La Bruni termina l’esibizione con uno “Splash” (che sarebbe il finale del loro pezzo in gara). Performance riuscita abbastanza bene. Voto 7-.

23.05 – È tra i duetti più attesi quello di Giorgia e Elisa che si esibiscono con “Luce” e “Di Sole e di azzurro”. Sono tra le voci più belle d’Italia. Quando le loro voci si sovrappongono è bellissimo. E infatti si prendono un’ovazione. Voto 7.5.

22.57 – Gli Articolo 31 con Fedez in un medley autocelebrativo. Fedez chiama J-Ax “amico mio”. L’esibizione è carica, ma non esplode. Voto 6.5.

22.43 – Leo Gassman e Edoardo Bennato si esibiscono in un medley di quest’ultimo. Le canzoni di Bennato fanno dire “ma che bella la musica italiana”. Voto 7.5.

22.35 – Dal Suzuki stage di Piazza Colombo canta La Rappresentante di Lista. “E con le mani, con le mani, con le mani ciao ciao”.

22.26 – Amadeus celebra il Giorno del Ricordo dalla platea. Legge una testimonianza. Cita il Maresciallo Tito e i partigiani colpevoli dell’eccidio. “La libertà non si conquista dimenticando, ma ricordando sempre”. Bravo Amadeus.

22.17 – Gianulca Grignani e Arisa cantano “Destinazione paradiso”. Grignani un po’ autocelebrativo. A un certo punto Vessicchio e Melozzi (che lo accompagna) “dirigono” il pubblico. Grignani stona. Arisa prova a far cantare Coletta che non l’accontenta. Esibizione terribile, la sufficienza è per Vessicchio. Voto 6.

22.16 – “Dirige Beppe Vessicchio”. Evvai.

22.13 – Shari e Salmo cantano “Hai scelto un diavolo in me” (medley di canzoni di Zucchero). Sarebbe curioso sapere perché la scelta sia ricaduta su Salmo… non c’entra nulla lui con Zucchero. Interpretazione, però, nel complesso carina. Salmo alla fine regala un microfono ad Amadeus per scusarsi per aver rotto l’altro microfono tuffandosi nella piscina della Costa Smeralda. Voto 6.5.

20.10 – Amadeus e Chiara Francini cantano il come il conduttore artistico abbia corteggiato l’attrice per farla venire a Sanremo. Simpatico e leggero siparietto.

22.02 – Tananai e Biagio Antonacci accompagnati da Don Joe cantano “Vorrei cantare come Biagio”. Biagio Antonacci non era stato annunciato da Amadeus che aveva parlato di “una sorpresa”. Beh, sorpresa ampiamente pronosticabile. Al di là di questo l’interpretazione è gradevole, ma niente fuochi d’artificio. Voto 6.5.

21.50 – Lazza con Emma accompagnati dalla prima violinista della Scala di Milano Laura Marzadori cantano “La fine”. È la conferma che Lazza vuole staccarsi dal rap. Peccato. Voto 5-.

21.44 – Chiara Francini scende le scale con l’aiuto di Amadeus e Morandi. “Dov’è la mia borsa?”, dice preoccupata. Annuncia Lazza con disinvoltura. Mitica.

21.40 – Ultimo e Eros Ramazzotti cantano un medley delle canzoni di Ramazzotti. Due immense voci del panorama musicale italiano. Le aspettative erano alte e loro non le hanno deluse. Durante “Un’emozione per sempre” Eros Ramazzotti dice “Ma sai che non me la ricordo più?” Ultimo sorride e canta. Si vede che Ultimo si diverte tantissimo a cantare con il suo idolo. La musica deve fare anche questo: divertire. Voto 7.5.

21.35 – Olly, il suo autotune e Lorella Cuccarini (che durante le prove è caduta) cantano “La notte vola”. L’arrangiamento vagamente tecno e l’interpretazione non convincono, anche se la Cuccarini rimane una talentuosissima showgirl. Voto 4.5.

21.31 – Durante il lancio di Olly viene citato tra gli autori Vessicchio. Ma quanto ci manca.

21.26 – Amadeus lancia Chiara Francini che non scende. Poco dopo si scopre che è seduta in platea. “Io quelle scale invece di scendere vorrei salirle”. La Francini è molto simpatica e promette bene.

21.19 – Scende il sipario che poi si rialza. Peppino Di Capri viene accolto da un’ovazione, canta “Champagne”, riceve un’altra ovazione e poi riceve il Premio Città di Sanremo consegnato dal Sindaco Alberto Biancheri e dall’Assessore Giuseppe Faraldi. “Era da tempo che aspettavo questo momento. meglio tardi che mai”, commenta ridendo il pilastro della musica italiana. Premio meritatissimo.

21.10 – Elodie canta “American Woman” accompagnata da Big Mama. Molto rock. Al di là dell’esibizione portare al Festival della Canzone Italiana un brano straniero lo trovo fuori luogo. Voto 4+.

21.06 – Amadeus è già al secondo fiore. Gli artisti in gara glieli donano. Il potere del Fantasanremo. Lui lo regala a sua volta alla moglie Giovanna.

21.02 – Will canta con Michele Zarrillo “Cinque giorni”. Zarrillo mitico, Will gradevole. Zarrillo si cimenta anche in vari ghiribizzi vocali. Voto 7+.

20.55 – Ariete e Sangiovanni cantano “Centro di gravità permanente”. I due sono vestiti in eugual modo. La voce di Ariete è bella e particolare, come quella di Sangiovanni. L’esibizione non è malvagia, ma non è il massimo. Voto 7-.

20.53 – Amadeus dice “ottimo bravo Gianni” dopo il lancio di Ariete a microfono aperto.

20.51 – Amadeus e Morandi danno i numeri del televoto. Quando arriva il momento del codice di Mengoni l’Ariston acclama il cantante.

20.47 – Entra Morandi correndo dalla platea.

20.45 – Finisce la musica di intro e il microfono parte.

20.44 – Inizia il Festival. Ingresso di Amadeus a cui non funziona il microfono.

20.41 – Iniziamo la nostra diretta. Oggi tornano i nostri voti per i duetti. Non perdetevi il nostro commento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...