Si è spento il 10 gennaio 2023 Jeff Beck, uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, tra i più importanti per l’evoluzione della chitarra moderna.
Classificato dalla rivista Rolling Stone quinto nella lista dei 100 migliori chitarristi e inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2009.
“Il guerriero delle sei corde non è più tra noi per farci ammirare l’incantesimo che sapeva lanciare alle nostre emozioni mortali, Jeff incarnava la musica dell’etereo. La sua tecnica era unica e la sua immaginazione apparentemente senza limite. Mancherai a me e a milioni di fan”. Scrive Jimmy Page, ex membro dei Led Zeppelin, con cui Beck ha condiviso il ruolo di chitarrista quando entrambi facevano parte degli Yardbirds.
In 60 anni di carriera, tra anni trascorsi in band e altri trascorsi da solista, ha condiviso il palco con i più importanti musicisti del suo tempo, come Jon Bon Jovi, Brian May, Roger Waters, Ozzy Osbourne e tanti altri.
Definito “il chitarrista dei chitarristi”, Beck aveva persino assicurato le sue dita per 10 milioni di dollari (un milione per dito).
Fu uno dei più grandi innovatori e sperimentatori del suo campo, passando dall’hard rock al fusion, dall’heavy metal al blues.
“Non mi importano le regole.” Disse Jeff. “Infatti, se non le infrango almeno dieci volte in ogni canzone, so di non star facendo il mio lavoro correttamente.”
La sua ultima opera nel 2022 fu un album insieme all’attore e musicista Johnny Depp, che venne promosso con vari concerti assieme.
La sua recente morte, dovuta a una meningite batterica, ha stravolto i fan di tutto il mondo.
Chiara Caselli